Manteniamo la calma

A volte può capitare di trovarsi a parlare con amici o colleghi, oppure di partecipare a qualche riunione di lavoro o famigliare e lasciarsi trasportare dalla discussione finendo con il litigare oppure irritarsi o divenire aggressivi.

Può succedere perché vogliamo difendere le nostre opinioni, oppure ci sentiamo attaccati per primi, perché ci sembra che gli altri ci prendano in giro o semplicemente perché siamo convinti di avere ragione.

Qualunque sia il motivo, ecco qualche idea per mantenere la calma e mantenere serena e pacifica qualsiasi discussione:

Per prima cosa dovremmo ricordarci di mantenere la calma. Possiamo farlo scrivendolo su un foglio di carta visibile a tutti, oppure legando qualcosa al braccio che lo ricordi, con fantasia potremmo stampare una maglietta con scritto su “restiamo calmi!”

Una cosa veramente utile è quella di rimanere fisicamente calmi e rilassati: possiamo per esempio utilizzare delle poltrone comode dove parlare, oppure respirare lentamente mentre ascoltiamo gli altri.

Estremamente utile è il contatto fisico. Discutendo animatamente abbiamo la tendenza ad allontanarci, come per creare anche fisicamente la disposizione allo scontro. Mettere una mano sulla spalla, oppure tenere il braccio dell’altra persona potrebbero essere buoni modi, oppure stringersi la mano.

Un altro consiglio è quello di sorridere durante un incontro. Sorridere distende i nervi, rasserena, dispone al dialogo e ci ricorda di mantenere la calma. Non dobbiamo ridere, ma mantenere un’espressione serena e distesa.

Ricapitolando:

1. Essere consapevoli di voler mantenere la calma
2. Scegliere una postura rilassata per parlare
3. Mantenere un contatto fisico
4. Sorridere

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.

Click Here to Leave a Comment Below