Leadership e motivazione nel lavoro
Parlando in generale della motivazione, ho cercato di rendere chiari e comprensibili i presupposti fondamentali, ben sapendo che nella pratica le cose sono più complesse (non più difficili). In questo caso mi rivolgo a quanti ricoprono un ruolo di comando in ambito lavorativo e vogliono essere dei leader e non dei semplici “superiori”. Oggi più che mai è fondamentale riuscire a motivare i propri collaboratori, e non è possibile riuscire in questo se non si ha messo da parte il proprio status e si è indossati i panni del vero leader.
Cosa interessa ai tuoi collaboratori?
Questa è una domanda chiave. Se non sai cosa interessa loro, cosa realmente li spinge ad agire e li motiva a comportarsi in un certo modo, come potrai aiutarli a raggiungerlo? Ricorda che non ha senso, mai, scindere la persona dal lavoratore. Prima viene l’uomo, o la donna, poi il dipendente. Devi scoprire cosa vogliono ottenere al di là del denaro: importanza? Successo? Prestigio? Senso di appartenenza? Orgoglio? Senso di scopo? Il senso di dare il proprio contributo per un giusto motivo?
Come sperano di ottenerlo?
Se comprendi cosa vogliono devi anche capire come loro credono di riuscire ad averlo. Si aspettano di averlo lavorando il meno possibile? Sono convinti che fare gli straordinari sia la soluzione migliore? Pensano che essere onesti sia il modo giusto? O credono che devono ridurre al minimo ogni possibile incomprensione e punizione (magari mentendo)?
Come puoi aiutarli?
Dalla comprensione di queste prima due domande, nasce la tua azione forte come leader: la gente è motivata, ricordalo, dalla possibilità di raggiungere un risultato che desidera, tu puoi aiutarli a farlo? Benone, allora devi mostrare loro come. Non come loro aiuteranno te, ma come tu aiuterai loro. Devi metterti letteralmente al loro servizio e dare tutto il tuo aiuto perché ottengano quello che stanno inseguendo. Quando vuoi avere collaboratori motivati devi rendere il lavoro che chiedi loro, la soluzione migliore per raggiungere i loro obiettivi personali. Come leader hai il segreto della motivazione nella tua mano. Sta a te decidere di dare azione concreta a tutto ciò. L’alienazione moderna, in parte, altro non è che lo svuotamento di significato del lavoro, l’impossibilità di raggiungere i traguardi importanti attraverso di esso.
Come leader vuoi motivare i tuoi collaboratori a diventare un team vincente e a raggiungere i risultati migliori? Mostra loro come, veramente, potranno farlo attraverso il loro lavoro, ed essi ti seguiranno. Ricorda che le persone sono pronte a dare tutto per quello in cui credono, se sarai un leader credibile, loro saranno collaboratori eccellenti.