Lavorare per la felicità

Il coach come alleato per una vita migliore

Negli ultimi anni si sta parlando sempre più spesso  di coaching, si sta iniziando a scoprire questa nuova figura che in altri paesi (come Stati Uniti o Francia) è già molto diffusa.
Trovo che sia finalmente giunto il momento che anche in Italia si possa sfruttare l’enorme potenziale del coaching (dall’inglese “to coach” che significa allenare)
Per spiegare cosa fa un coach è utile usare una semplice metafora, quello dell’atleta : qualsiasi sportivo, anche se campione del mondo nella sua specialità, ha un allenatore che lo allena e lo aiuta a dare sempre il massimo.
Il compito dell’allenatore  è quindi quello di aiutarlo a migliorare le prestazioni, a gestire lo stress, a motivarsi in vista delle gare, a ottimizzare il tempo a sua disposizione.
Il coach fa esattamente lo stesso lavoro, ma si rivolge alle persone per allenarle a migliorare la qualità della propria vita, aiutandole a sfruttare le proprie risorse e potenzialità.
Il coach aiuta ad affrontare problemi o difficoltà in modo produttivo, aiuta a focalizzare la propria attenzione su come superare gli ostacoli, su come migliorare la propria vita.
Il coach non impartisce lezioni e non da ordini, non impone certe scelte ma supporta, si schiera dalla parte del proprio cliente, li motiva e li aiuta a trovare dentro se stessi le soluzioni, li aiuta a comprendere i loro veri bisogni, a definire i propri obiettivi.
Un coach può essere utile a chiunque perché vede le cose con maggior distacco, ha una visione più neutrale, è in grado di scorgere dettagli che altrimenti possono sfuggire.
Avere un alleato che osserva dall’esterno, senza giudicare, offre una visuale differente dalla solita, nuova e utile per capire e capirsi.
Il coach è un alleato per “fare”, sprona a tradurre idee e desideri in azioni concrete, supporta il cliente perché possa realizzare realmente ciò che desidera o sogna.
Il coach si propone di realizzare il futuro, non di esaminare il passato; si proietta, e proietta il cliente, verso le sue mete, lo aiuta a costruirsi il proprio futuro, la propria vita.
Un coach lavora sulla capacità umana di forgiare il proprio destino, aiuta il suo cliente a tradurre in azione quel che potrebbe rendere indimenticabile la propria esistenza.
La missione di un coach è quella di aiutare il suo cliente a costruire la propria felicità, a realizzare la vita che desidera, a diventare la persona che vuole.
Non è il coach a lavorare, ma sempre e comunque il cliente, così come non è l’allenatore a correre o giocare un match, ma sempre l’atleta.
Per vincere una gara serve la determinazione giusta, la motivazione adatta, la preparazione migliore, la capacità e la competenza giuste; nella gara della vita, in qualsiasi ambito (lavoro, sviluppo personale, relazioni), il coach è l’alleato che ci aiuta a sviluppare tutto questo.
Un percorso di coaching si sviluppa attraverso una serie di incontri con lo scopo di stabilire dove si trova il cliente, dove vuole arrivare e come farlo.
Il percorso di coaching porta così dal presente al futuro senza che questo viaggio sia lasciato al caso.
Sono convinto che tutti possiamo essere felici e che tutti possiamo vivere la vita che desideriamo soprattutto se possiamo contare su un coach che ci sostenga e supporti.

Giacomo Papasidero
Coach e formatore
coach@giacomopapasidero.it
www.giacomopapasidero.it

La foto è tratta da: http://www.flickr.com/photos/29118762@N07/

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.

Click Here to Leave a Comment Below