La forza di amare (Strenght to love)

Di Martin Luther King Jr

 

“La nostra condotta più fruttuosa è quella di stare saldi con coraggiosa decisione, avanzare senza violenza in mezzo agli ostacoli e alle resistenze, accettare le delusioni e attaccarsi alla speranza. Il nostro deciso rifiuto di lasciarci fermare aprirà, alla fine, la porta della realizzazione.”

 

Martin Luther King morirà circa cinque anni dopo aver scritto questo libro, una serie di sermoni che trasudano di fede e amore. Ogni pagina racconta come si possa applicare l’amore nella nostra vita quotidiana, come la violenza non sia mai la risposta giusta e come l’oppressione può essere vinta solo attraverso la pace e l’amore.

Non parliamo di bei discorsi ma di una testimonianza portata avanti con la propria vita da un uomo che credeva nell’Amore. Ogni difficoltà o problema, ci spiega , possono essere risolti solo se siamo saldi nella nostra scelta d’amore, solo se non lasciamo che la paura e la violenza prendano il sopravvento. Non siamo mai soli e la forza che ci serve arriverà sempre se avremo fede e ameremo senza riserve.

Ogni argomento trattato in queste pagine ci fa riflettere su come amare sia concreto, su come si possa sceglierlo come nostro modo di vivere anche oggi, nonostante la nostra cultura, la nostra società. Quel che si perde spesso è la speranza, la fiducia nel bene, e questo porta l’uomo ad uccidere l’uccisore, opprimere l’oppressore, a divenire carnefice, dopo essere stato vittima. Ma la violenza lascia solo una serie interminabile di lapidi alla memoria. Nessuno può affermare che sia mai servita a portare la pace, eppure, nonostante l’evidenza dei fatti, continuiamo ciecamente a sceglierla.

Da queste pagine nasce un messaggio differente, che crede nell’Amore e nella possibilità che questo, e soltanto questo, possa davvero cambiare le nostre vite. Non mi resta che augurarti di iniziare, o continuare, a credere nell’Amore senza riserve, magari ispirato e corroborato da queste pagine.

Buona lettura

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.

Click Here to Leave a Comment Below