Insegnare ad apprendere

In molti, quasi tutti direi, sono convinti che se non costringiamo i nostri figli ad imparare qualcosa, loro saranno naturalmente portati a non imparare nulla, a disinteressarsi dello studio e dell’apprendimento, con la conseguenza che domani si troveranno in difficoltà rispetto agli altri, magari incapaci di procurarsi da vivere, sempre secondi, o ultimi, in tutto.

Possiamo insegnare ad apprendere senza punizioni, minacce o costrizioni? Certo, perché se pensassimo alla naturale curiosità dei bambini, alla loro voglia di scoprire i motivi delle cose, ci renderemmo conto che è proprio l’imposizione scolastica ed educativa a suscitare questa loro avversione verso lo studio. Nemmeno noi amiamo essere costretti a fare le cose, e quasi tutti conserviamo ricordi sgradevoli della scuola. Questo dovrebbe dirci qualcosa, ma sembra invece che non significhi nulla.

Insegnare ad apprendere vuol dire, innanzi tutto rendersi conto che noi non possiamo insegnare nulla a qualcuno che ha scelto di non imparare da noi. Ciò che possiamo, e dobbiamo fare, è mostrare le opportunità di crescita, mettere a disposizione dei nostri figli (e alunni) ciò che sappiamo perché siano loro a prendere quanto gli interessa.

Insegnare ad apprendere significa perciò suscitare curiosità e interesse, partire dalla vita e non dalle spesso inutili nozioni che si studiano su un libro. Per educare un figlio è l’esempio il vero segreto, così anche per insegnargli ad imparare: dobbiamo essere i primi a mostrare curiosità per le cose, per il mondo e per la conoscenza, porci domande condividendole con loro e cercare insieme le risposte. Non solo i bambini, ma anche noi, tutti impariamo dall’esempio e dalla pratica: è inutile la predica su quanto serva studiare, ciò che conta è l’esempio. Se chiediamo a nostro figlio di applicarsi nello studio e noi siamo i primi a non leggere mai, a non fare domande e a non rispondere alle sue (magari mostrandoci infastiditi quando non ci piacciono), che esempio stiamo dando? Ai nostri studenti mostriamo che ci interessa qualcosa o che va fatta perché sta scritta nel programma? Mostriamo amore per l’apprendimento e la conoscenza, o senso del dovere?

Insegnare ad apprendere significa insegnare ad amare il mondo e la vita, perché amore significa curiosità, rispetto, comprensione, ascolto, interesse… la noia, l’imposizione sono le principali cause della crisi educativa attuale, perché a nessuno piace dover fare quello che altri hanno stabilito, specie se non capiamo il senso di questa decisione o vorremmo, e preferiremmo, fare altro.

Alcune conoscenza sono indispensabili? Bene, spieghiamo per quale motivo la pensiamo così, mettiamo i nostri figli nella condizione di capirlo, di vedere come gli servono a loro, non a noi, di provarne con mano l’utilità. E se sono cose inutili? …

Insegnare ad apprendere, dopotutto, vuol dire insegnare ad amare, ed il solo modo per riuscire in questo non sta nelle prediche, nei rimproveri o nei sensi di colpa, ma nella pratica personale e nella libertà. E non temere, tuo figlio non è sciocco, tutti i bambini, liberi, amano apprendere, se tuo figlio fa eccezione chiediti se è davvero libero e scoprirai che la libertà ti mostrerà tutto quello che lui ama apprendere.

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.

Click Here to Leave a Comment Below