Imparare a porre le domande

Credo veramente, e lo so per esperienza, che la differenza nella qualità della vita di una persona la fa la qualità delle domande che si pone. Le domande giuste, sono certo, portano nella direzione giusta.

Imparare a porre le domande è fondamentale e per nulla difficile, anzi. Ti propongo un allenamento per migliorare questa abilità fondamentale:

Prima di tutto inizia ad utilizzare quanto più spesso puoi il “perché”; non fermarti all’informazione superficiale, ma approfondiscila e cerca risposte sempre più dettagliate e chiare.

Per allenarti potresti porti sempre un perché ad ogni affermazione o convinzione che dai per scontate, cercando di scoprirne l’origine.

Se ad esempio pensi che sia meglio uscire di pomeriggio, se ti senti triste, se hai una certa opinione di qualcuno chiediti “perché?”, cerca le motivazioni che stanno dietro ciò che fai e pensi.

Evita però di usare il perché quando parli con gli altri: è diventato un termine che potrei definire “inquisitorio”, che mette a disagio e sulla difensiva… meglio un “come mai” o “mi spieghi come” che non vengono percepiti come giudicanti.

Impara poi ad utilizzare le domande che iniziano per “come” o “in che modo”. Ti permettono di orientarti ad agire anziché attendere. Usale per trovare soluzioni ai problemi o eventi sfavorevoli.

Se il “perché” ti aiuta a capire, il “come” ti aiuta ad agire. Poniamo che hai capito che sei triste perché un amico ti ha deluso, bene! Ora devi chiederti “come “ uscire dalla tristezza? Il perché vuole sapere, il come vuole risolvere.

Ricapitolando:

  1. Sfrutta il potere del “perché” (scelte, comportamenti, pensieri, emozioni)
  2. Addolcisci i tuoi perché quando parli con altre persone (possono infastidire!)
  3. Impara a proiettarti all’azione usando “come” e  ”in che modo”
  4. Allenati ogni giorno

Saper porre le domande ci aiuta anche a divenire più convincenti

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.

Click Here to Leave a Comment Below