
Il significato della preghiera
Sono vari gli episodi in cui, nei Vangeli, Gesù si mette a pregare. Uno di questi avviene durante l’episodio dell’agonia nell’orto del Getsemani. Si tratta di un momento di intima comunione con Dio, di sincera espressione del suo dolore e timore di uomo, ma animata comunque dalla necessità del suo compito e dal volere del Padre. Gesù prega nell’orto per trovare un conforto in chi, solo, può comprendere il suo stato d’animo: mentre, infatti, Pietro, Giacomo e Giovanni si addormentano, vinti dal sonno, il Padre è l’unico che ascolta, l’unico che, in uno dei momenti più difficili, è pronto a sostenere Gesù. Dio non si allontana mai, è sempre desto ad ascoltare.
Di questo e di molte altre cose relative alla preghiera ha parlato Marco Papasidero a Radio VolCri con Josie.