Il potere della fede

“La fede è qualcosa di astratto, una favola, in fondo, bei discorsi per insegnare una certa morale. Materiale perfetto per farci una predica, per intessere discorsi domenicali, per dividersi su posizioni divergenti. Qualcosa di teorico, comunque, forse anche solo una bella favola, o semplicemente un ambito della nostra vita che ci aiuta a fronteggiare le difficoltà, dando un senso alle sfide, ma che non cambia i conti con la realtà, non paga i costi della nostra sopravvivenza, non procura un lavoro, non migliora la società.”

Se pensi anche tu qualcosa di simile, non hai capito qual è il potere della fede.

Innanzi tutto il potere della fede sta nel credere davvero, in modo autentico e profondo, in Dio. Non si tratta di dichiarasi credenti, di partecipare a funzioni o liturgie, di fare la carità ai poveri che la chiedono. Si tratta di credere in Dio, nel Suo amore e nella Sua protezione, tanto quanto crediamo che toccando una fiamma ci scotteremmo. Il potere della fede è precluso a coloro che dicono di credere, ma che in fondo dubitano realmente nel loro cuore.

Credere significa avere totale fiducia. Gesù ha detto che nulla accade senza che Dio lo voglia. Ecco il potere della fede: niente può farci del male, nessuno potrà farci quel che Dio, che più di chiunque ci ama, lo permetta. E se lo permette? Assieme alle prove ci darà sempre la forza per affrontarle e ogni cosa che ci capiterà sarà sempre per il nostro bene. La fede mi rende sicuro, senza paure, ansie, incertezze. Cosa devo temere se Dio è con me? Se credo in Lui come posso dubitare che possa difendermi? Come posso dubitare che voglia il mio bene? Non basta però dirlo, dobbiamo crederci sul serio, e solo allora ci renderemo conto di non avere più paura di niente.

Di più: il potere della fede sta nella nostra totale certezza che se viviamo mettendo in pratica quanto ci ha insegnato Gesù, troveremo la felicità indipendentemente da quello che ci accade o da come gli altri si comportano. Ancora una volta non basta fingere o seguire superficialmente le Sue parole, bisogna crederci davvero, come crediamo che domani sorgerà il sole. La fede è il più grande potere a disposizione della nostra vita, e sta solo a noi scegliere di utilizzarlo.

Tempovissuto vuole accompagnarti in questo percorso, aiutarti a scoprire quanto la fede sia pratica, reale, la sola strada in grado di trasformare la nostra esistenza. Avere fede significa comprendere la vita.

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.