I genitori sono guide

Qual è il compito di un genitore? Educare i propri figli sembra la risposta più semplice ed immediata, ma questa induce ad una domanda ulteriore: che vuol dire esattamente e, soprattutto, come devono essere educati i propri figli?

Cominciamo dal problema su cosa voglia dire educare: letteralmente, derivando dal latino, significa tirare fuori e dovrebbe pertanto essere quel processo attraverso il quale il genitore, ma anche l’insegnante ad esempio, aiuta il proprio figlio ad esprimere il suo potenziale individuale, potenziale presente in ognuno di noi che aspetta, appunto, di venir espresso.

Come educare i propri figli? Tante scuole di pensiero e tanti sistemi educativi propongono altrettanti, differenti e a volte controversi, sistemi di educazione. La cosa singolare, però, è che quasi tutti, almeno quelli più utilizzati e approvati, non sono affatto tali: se educare, come detto, significa tirar fuori, dobbiamo ammettere che i sistemi utilizzati sono rivolti più a mettere dentro, a inculcare certe verità, a spiegare come si fanno le cose, come ci si comporta. Il presupposto, sbagliato a mio avviso è che da soli i bambini non maturerebbero mai.

Seguendo questa ideologia priva di ogni dimostrazione concreta, i genitori finiscono per comportarsi in modo tirannico, imponendo, come a loro volta era stato imposto, un certo sistema di regole e valori, spesso senza prestare attenzione ai reali desideri dei figli, spesso senza laconsapevolezza se questo sistema, che appare l’unico possibile, sia anche un buon sistema. L’obbedienza la crea, è vero, ma è un’obbedienza forzata, che distrugge la creatività e la libertà di ogni individuo, per spingerli poi, una volta adulti, a cercare di rimettere a posto i frammenti di quello che sarebbero potuti essere ma non gli è stato permesso di diventare.

I genitori devono porsi come delle guide, ossia come persone che hanno per prima sviluppato il loro potenziale, realizzato il loro valore, che siano diventatati ciò che erano nati per essere. La guida deve avere intrapreso il cammino per poterlo mostrare agli altri. I genitori hanno il dovere di crescere come persone per primi e di dare l’esempio più importante in assoluto: dimostrare che possiamo diventare ciò che siamo, che possiamo esprimere tutto il potenziale dentro di noi. Questo è il vero esempio che devono dare gli educatori.

La guida sarà tale, come deve essere un genitore, non perché ha il potere di fare e decidere, ma perché sa dove andare e sono i figli a riconoscergli la sua autorità. Sta definitivamente tramontando l’epoca in cui si poteva imporre il proprio potere, deve nascere un tempo in cui i figli vogliano prendere i genitori come guide e modelli. Solo se loro sceglieranno di seguirti potrai guidarli, altrimenti si tratterà di spingere o strattonare in una direzione senza coinvolgimento.

Ogni genitore, sono convinto, desidera per i propri figli una vita come persone libere e felici: educare attraverso la paura e l’imposizione non servirà a questo. Il primo atto d’amore che possiamo fare verso i nostri figli è lasciarli liberi di essere ciò che sceglieranno di essere, imparando a porci come guide che possano scegliere di seguire.


Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.

Click Here to Leave a Comment Below