Ho perso la speranza
Quando qualcuno ci dice: “Ho perso la speranza”, la risposta migliore sarebbe: “Che importa, cerchiamola assieme!”. Conosciamo tutti il detto che ci ricorda come la speranza sia l’ultima a morire, e altrettanto bene ricordiamo la risposta sarcastica che sottolinea che anche lei, tuttavia, morirà. Noi di Tempovissuto crediamo che la speranza, invece, non muoia mai.
Ho perso la speranza quando scelgo di osservare solo le cose che non vanno bene, quando mi fermo a riflettere sui problemi e non cerco una soluzione, quando mi dedico solo a quello che mi manca, lamentandomi per ogni cosa, anziché gioire con gratitudine delle cose che ho, adesso. Ho perso la speranza quando mi rassegno a perdere, quando rifiuto la realtà e mi sento schiacciato e impotente di fronte a essa, quando mi sembra che ormai non ci sia più niente da fare. Ho perso la speranza quando non so distinguere la cattiveria dalla paura, quando vedo un errore e penso che tutto sia ingiusto, quando non mi fido di nessuno e smetto di amare.
Ma avendo perso la speranza ho un vantaggio enorme: lei c’è ancora, sono io che l’ho smarrita, sono io l’unico che può ritrovarla. La speranza non muore mai, ne siamo certi, Gesù ci ha detto di persistere fino alla fine, di non mollare, Lui ci ha assicurato che abbiamo ogni giorno un motivo per sperare ancora. L’amore che Dio nutre per noi dovrebbe farci ricordare sempre che non abbiamo nulla da temere. La speranza che smarriamo non sta fuori dalla nostra porta di casa, ma dentro il nostro cuore.
Possiamo scegliere di amare chi non ci ama, perché amando avremo la gioia, anche se gli altri non lo comprendono. Possiamo scegliere di perdonare chi ci ferisce, perché perdonando avremo la pace, che gli altri vorrebbero. Possiamo scegliere di accettare chi ci rifiuta, perché accettando saremo liberi, anche se tutti attorno si sentiranno prigionieri. Dio è la nostra speranza, se a Lui ci affidiamo non la perderemo mai e avremo sempre la forza per risolvere ogni problema.
Tempovissuto nasce con la certezza che non sia una visione astratta questa, ma la più concreta delle soluzioni. La vita non dipende da quel che accade, ma dalla nostra scelta di amare, nonostante tutto. Ogni cosa può cambiare se ritroviamo la speranza. Noi vogliamo dare il nostro contributo, aiutare chiunque lo chiederà, gratuitamente.