Come diventare leader – La coerenza interiore
In questo articolo voglio spiegarti alcuni principi fondamentali e darti alcuni suggerimenti pratici per diventare leader. Voglio affrontare i temi che sono alla base dell’essere leader. L’idea di fondo è che leader si diventa e non si nasce e la leadership è una serie di capacità che tutti possiamo sviluppare. Tolto quindi ogni dubbio sul fatto che anche tu possa esserlo, in qualsiasi contesto, vediamo come diventare leader.
La prima caratteristica che devi sviluppare è la credibilità. Non può esistere leadership senza di essa. Quando parlo di credibilità intendo la tua capacità di avere la fiducia da parte degli altri. Se le persone verso cui ti poni come leader non ti ritengono credibile, non ti ascolteranno, tanto meno saranno pronte a seguirti. Credibilità fa rima con tre caratteristiche chiave: la coerenza (di cui ho parlato anche in un articolo dal titolo “come essere un leader credibile”), l’interesse sincero verso gli altri e l’equilibrio.
Prima domanda per capire come diventare leader: sei coerente con i tuoi principi e valori? Anche se non c’è nessuno che possa metterlo in dubbio, tu sai sempre se rispetti quello che reputi importante. Prima ancora di poter avere coerenza con gli altri, rispettando la parola data, mantenendo le promesse, rassicurando sulla tua affidabilità, devi essere coerente con te stesso. Stabilisci subito i principi fondamentali per te, le cose che ritieni più importanti. Quindi osservati per una settimana e verifica se sei realmente coerente con te stesso.
Qualsiasi comportamento futuro dipende sempre da quello che è già avvenuto dentro di te. Se definisci i valori di fondo, i principi in base a cui valuti ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, e li rispetti ogni giorno, non dovrai forzarti ad essere coerente o corretto con gli altri. Il primo passo per diventare leader è essere tale innanzi tutto verso se stessi. Quando mi comporto come ritengo giusto in ogni situazione, soprattutto quando devo dare conto solo a me stesso e a nessun altro, sono sulla buona strada per diventare un leader realmente credibile.
La coerenza esteriore, quella che emerge nelle relazioni con gli altri, quella che diventa una caratteristica sociale, dipende sempre da questo primo e profondo livello dentro di noi. Prima sei coerente con te stesso, poi diventa naturale e semplice esserlo con gli altri. Fa l’esercizio che ti ho suggerito, verificando se sei coerente con te stesso nella prossima settimana, quindi lavora per rafforzare, o sviluppare, questa tua qualità.
Poniti ogni giorno l’obiettivo di vivere come credi giusto, di fare quel che insegni, di agire per come suggerisci. Non pensare a quello che vedranno gli altri o a fare bella figura, accertati invece di creare una personalità dedita alla correttezza dentro di te, a prescindere da tutti gli altri. Quelle che getti nella solitudine interiore solo le solide basi per diventare un leader.