Che senso ha la mia vita

Una ragazzina che si sente esclusa dalle “amiche”, che neppure ha il coraggio di confidare i suoi pensieri al ragazzo che le piace, che non si sente amata dai genitori che non la capiscono, che si vede prigioniera, immobile a osservare il tempo che passa, che si sente sola, potrebbe pensare: che senso ha la mia vita?

Un uomo che ha perso il proprio lavoro e non sa come provvedere alla sua famiglia, che si vergogna di sentirsi chiamare “fallito” da colleghi e conoscenti, che pensa di non valere nulla perché “non ha concluso nulla di buono” nella sua vita, che non crede di poter ricominciare in un mondo che lo considera ormai troppo vecchio, troppo preparato, troppo ignorante o semplicemente troppo normale, potrebbe pensare: che senso ha la mia vita?

Questa domanda se la pone chi magari ha perso l’uso delle proprie gambe per uno stupido incidente, o ha scoperto di avere una malattia incurabile, oppure vede scorrere i giorni e gli anni davanti ai suoi occhi sentendosi però vuoto, come se tutto quello che facesse fosse comunque inutile, privo di senso.

Amare è il senso autentico della nostra vita. Non siamo certo qui per pagare le bollette a fine mese, per fare carriera nella nostra azienda, per diventare famosi o prestigiosi, per trovare la persona “giusta”. Siamo qui per amare gli altri, per dare tutto ciò che siamo senza chiedere nulla. Dare ci avvicina agli altri, dare è ciò che dà senso alla nostra vita, perché per amore siamo stati creati, e per amare viviamo.

Noi di Tempovissuto abbiamo compreso che amare Dio prima di tutto, e amare gli altri, è ciò che dà veramente senso alla nostra vita, l’unica cosa importante, l’unica che conti e abbia davvero un significato profondo, che rende meravigliose le nostre esistenze.

Tutti coloro che oggi si chiedono “che senso ha la mia vita” devono comprendere che è l’amore che doniamo agli altri il segreto. Dobbiamo riscoprire il valore della nostra esistenza capendo che se vogliamo che essa abbia senso, dobbiamo spenderla totalmente per gli altri, non per noi stessi.

I progetti di Tempovissuto vanno tutti in questa direzione, nascono dalla convinzione che la fede in Dio e in Gesù è la sola vera strada che ci possa far trovare il senso autentico della vita. Non in teoria, ma concretamente, sperimentandolo nella quotidianità, nelle sfide e nelle difficoltà di ognuno. Siamo qui per dare a tutti, senza chiedere niente, una mano a cambiare la propria vita. Questo ha senso.

Giacomo

Scrivere in poche parole (ma spesso anche in molte ;)) chi siamo è sempre difficile. Io credo che sia praticamente impossibile.nnSono convinto che ognuno di noi sia in costante cambiamento, sempre in evoluzione. Noi "non siamo" in un modo o in un altro, ma "diventiamo" noi stessi giorno dopo giorno, senza mai fermarci per poter meritare un'etichetta.nnPosso dirti che mi chiamo Giacomo, che ho 30 anni, che vivo ad Anoia. Poiché concordo con Cechov, che sosteneva che l'uomo è quello in cui crede, allora il modo migliore per aiutarti a capire bene chi sono è dirti che credo in Gesù, ho fede in Dio, quindi credo nell'Amore.nnPer questo motivo mi impegno ogni giorno per offrire, gratuitamente, una mano a chiunque ne abbia bisogno. Come responsabile della sezione di crescita personale, voglio dare strumenti concreti a tutti per cambiare la propria vita in modo reale e iniziare a vivere un'esistenza felice.