I fratelli Taviani vincono l’Orso d’Oro alla Berlinale con Cesare deve morire, storia di un gruppo di ergastolani detenuti nel carcere di massima sicurezza di Rebibbia, per i quali la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare diventa occasione di riscatto.
Continua a leggereGrande successo per il Don Giovanni di Mozart che ha inaugurato la stagione lirica della Scala. Oltre undici minuti di applausi per lo spettacolo firmato da Robert Carsen, con la direzione d’orchestra di Daniel Barenboim, in scena dal 7 dicembre al 14 gennaio.
Continua a leggereLo spettacolo della “normalità” I Quartieri Spagnoli, sostituitisi al Raval, danno ospitalità alla traduzione napoletana dell’opera dell’artista catalano Pau Mirò, “Pluo a Barcellona”, che muta in “Chiòve”, grazie alla penna di Enrico Ianniello e alla regia di Francesco Saponaro. L’opera, nelle sue nuove vesti napoletane, racconta di un triangolo “equilatero”, dove ai vertici ci sono […]
Continua a leggerePersonaggio: Antonio Petito, attore e autore Data e luogo di nascita/morte: 1822- 1876, Napoli Pensiero: Fu attore, prima che autore. Dominò un repertorio teatrale sconfinato; era mimo impareggiabile. La sua immagine di teatrante di eccezione si affermò a livello nazionale e fu ammirata anche all’estero. Tale consenso non fu né effimero, né stagionale, ma si […]
Continua a leggere