I giovani italiani di oggi si trovano di fronte a un mondo del lavoro che sta mutando pelle. Forse per sempre. La scelta è quella di perseguire una sempre più difficile carriera stabile con crescita interna oppure un’imprenditorialità sempre più accentuata fatta di idee innovative e voglia di mettersi in discussione.
Alla scoperta del fenomeno sociologico del momento. Il downshifting è una filosofia di “rallentamento” dei ritmi di vita e dell’abbattimento del pensiero, secondo il quale “tutto è necessario”. Attraverso la presa di coscienza dei reali valori che appagano l’esistenza scopriamo che si può vivere bene – almeno quanto ora – anche con meno pretese, sia economiche che sociali.
Oltre la critica, oltre i problemi gravi e la cattiva organizzazione della sua amministrazione, c’è un popolo pronto a lottare per ridare splendore alla sua città.
I mezzi di comunicazione di massa, e la televisione in particolare, ormai sono, in maniera evidente, elementi fortemente presenti nella vita quotidiana. Le trasmissioni, le colonne dei giornali, i blog su internet educano, fanno riflettere o ci impoveriscono culturalmente?
Continua a leggere