Oltre che al cinema, il 3D spopola anche in medicina. La tecnologia che ha rivoluzionato l’intrattenimento, applicata alla medicina, diventa un valido supporto per la diagnosi e la formazione.
Continua a leggereGuarire con la musica si può. A svelare l’alchimia delle sette notte sul corpo e sullo spirito è la stessa scienza. Ecco un excursus di studi e ricerche che evidenziano tutti i benefici della medicina “musica”.
Continua a leggereLa legge 38 del 15 marzo 2010 che tutela il diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore, viene oggi considerata la più evoluta in Europa su questo tema; l’Italia da fanalino di coda per il consumo di oppiacei a maestra di governo clinico.
Continua a leggereGrazie al rivoluzionario microchip, realizzato negli Stati Uniti, è possibile sconfiggere la tetraplegia. Scrivere e-mail, spegnere la luce, regolare la tv e comunicare con qualcuno: tutto con la sola forza del pensiero. I futuri scenari aperti dal cancello della mente.
Continua a leggere