Detersivi, vestiti e scarpe, vacanze e benzina: sono questi i protagonisti dell’aumento dell’IVA al 21% scattato a settembre. Il timore delle associazioni dei consumatori è di assistere a un aumento dei prezzi esagerato e per evitare tutto ciò chiedono maggiori controlli e allertano i consumatori.
Continua a leggereEcco la classifica del Ministero del lavoro americano: massima richiesta di medici, ingegneri civili, consulenti finanziari e analisti informatici.
Il virus greco potrebbe trasmettersi agli altri Paesi ‘deboli’ dell’Eurozona. La Merkel: scongiurare il default per salvare l’UE.
Perplessità sullo sbarco del social network in borsa. Bolla speculativa o finanza reale? Un capitale costituito da utenti e pubblicità, l’ingresso in borsa per Facebook sembra aver a che fare con una speculazione privata.
La differenza tra valore attribuito e profitto reale fa nascere seri dubbi.