Etica e finanza sono spesso state considerate in contrasto l’una con l’altra e gli eventi degli ultimi anni sembrano confermare questa tesi. Per creare un sistema economico al servizio della società non basta il rigore dei conti, è necessario rimettere al centro della discussione la persona.
Continua a leggereScioperi e maltempo hanno evidenziato la facilità con cui il trasporto di beni alimentari possa essere improvvisamente interrotto. Scaffali vuoti e prezzi alle stelle testimoniano che, con l’avvento della grande distribuzione, il Bel Paese sembra aver dimenticato il valore della produzione locale.
Continua a leggereCol passare del tempo, le agenzie di rating si sono ritagliate un importante ruolo nel settore finanziario, indirizzando di volta in volta le decisioni degli investitori. Analizzando l’ultimo decennio, tuttavia, emerge un quadro di fallimenti catastrofici. Ha ancora senso affidarsi a loro?
Continua a leggereIl sequestro dei siti di quella che il Dipartimento di Giustizia statunitense ha definito “Mega Conspiracy” ha destato scalpore e riacceso il dibattito sulla difesa del diritto d’autore. Mentre l’attenzione generale si concentra su norme e principi, esaminiamo i numeri di un successo planetario.
Continua a leggere