Birra a fiumi all’Oktoberfest

È tornata per la sua 178° edizione l’Oktoberfest, l’ormai tradizione appuntamento con la birra e cultura bavarese che dal 17 settembre al 3 ottobre ha trasformato Monaco di Baviera in “capitale europea del boccale”. Numeri da record per un’edizione d’eccezione. E intanto si pensa già al 2012.

È un bilancio da record quello della 178° edizione dell’Oktoberfest, la festa più popolare al mondo per i “cultori” della birra che ha chiuso i battenti lo scorso 3 ottobre a Monaco di Baviera e che ha preso il via ufficiale lo scorso 17 settembre con il leggendario e tradizionale rituale di apertura del primo barile, al suono della celebre frase “o’zapft is!” del sindaco che ha spillato la prima birra.
L’Oktoberfest (“wiesn” in bavarese)che si estende su di un’area di quarantadue ettari chiamata theresienwiese (da cui deriva il nome “wiesn”), ogni anno con la sua plurisecolare tradizione (risalente al 1810), i suoi costumi folkloristici, i sapori dell’ottima cucina bavarese e ovviamente la sua birra, attira più di sei milioni di visitatori che consumano sette milioni di litri di birra, 140mila salsicce e più di 500mila polli. Numerosi ed enormi tendoni sempre stracolmi, con un totale di quasi 100mila posti a sedere, servono piatti bavaresi e spillano fiumi e fiumi delle migliori birre al mondo.
Il protagonista assoluto dell’Oktoberfest è il “maß” (si pronuncia “mass”), il famigerato boccale di birra da un litro, il cui costo ha toccato quest’anno, quota 9,20 euro.
Solo ai sei birrifici tradizionali di Monaco (Augustiner, Paulaner, Spaten, Hofbräu, Hacker-Pschorr e Löwenbräu) è permesso servire birra nei tendoni durante la festa.
L’Oktoberfest non è solo birra, ma una vera e propria tradizione legata alla cultura bavarese con balli, canti, spettacoli e cortei, ovviamente tutti rigorosamente in costume folkloristici.
In cima alla torre della Paulaner che domina sull’Oktoberfest, ruota un gigantesco boccale di birra che quest’anno è stato illuminato dall’interno. Dopo trenta anni è stato sostituito il vecchio boccale in pietra, che pesava 4 tonnellate, con uno più leggero e più realistico; in effetti illuminato, sembrava davvero pieno di birra con tanto di schiuma.
Il nuovo boccale, alto quasi 7 metri e con un diametro di 3 metri, potrebbe aggiudicarsi il record di boccale più grande del mondo. Intanto si pensa però ad un altro record: quello della 179° edizione, quella del 2012.
Anche per l’edizione dell’Oktoberfest di quest’anno sono state adottate dalla polizia imponenti misure di sicurezza, con meticolosi controlli agli ingressi per prevenire ogni rischio di un possibile attentato  terroristico.

Sabrina Canzano

Foto: http://www.flickr.com/photos/wolfworld/245358696/

Click Here to Leave a Comment Below