Dal premio Nobel per la medicina alla tragica realtà che attanaglia gli uomini di scienza italiani (e non solo) impossibilitati a portare avanti la ricerca scientifica esclusivamente per mancanza di fondi. Il web 2.0 propone il crowd-funding, un finanziamento online che salverà la ricerca.
Continua a leggereSecondo Mariafrancesca Garritano, dietro sorrisi, tutù e paillettes, si nascondono ansie, tensioni, minacce, corruzione e diete ferree che sfociano nell’anoressia: caffè a colazione, uno yogurt a pranzo e una mela per cena. Ma è tutto vero? Marta Romagna smentisce la collega e racconta la sua verità.
Continua a leggere«Portate i vostri figli al Festival». L’invito del presidente del “Festival della Scienza”, Manuela Arata, è stato raccolto. Il Festival genovese ha chiuso la nona edizione con una grande affluenza di giovani che hanno trasformato la Piazza delle Feste in una giovane “Piazza della Scienza”.
Continua a leggereL’Italia apre le porte della “green economy”, offrendo ai giovani lavoratori nuove opportunità occupazionali, dimostrando come l’interesse per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente stiano ridisegnando le prospettive del mondo del lavoro.
Continua a leggere